domenica 28 febbraio 2010
1 - Ancora dal post-terremoto - fr.Franco
Santiago 28 febbraio 2010.
Carissimi, il Signore vi dia pace.
Grazie per esservi fatti presenti, grazie da parte mia e da parte di fra Maurizio che in questo momento è con me a Santiago.
Stiamo bene, un po' (tanto) spaventati ma stiamo bene.
Nella nostra parrocchia non si sono rilevate persone ferite o decedute e neppure danni rilevanti. Oggi per precauzione abbiamo ritenuto opportuno celebrare le messe all'aperto, nel parcheggio a fianco della chiesa.
La notte è stata tranquilla mentre questa mattina una nuova scossa forte e prolungata si è fatta sentire.
In Santiago si sta tornando alla normalità (oggi è stata riaperta la metropolitana, i negozi hanno riaperto, la gente comincia a muoversi ), mentre nella zona centrale del sud i problemi sono ancora molti: manca l'energia, il gas, le comunicazioni sono molto difficoltose. L'apertura della scuola è stata rinviata di una settimana (dal 1 marzo all'8 di marzo).
Ci si sta movendo, ma una difficoltà grossa è dovuta all'impossibilità di usare le principali vie di comunicazione: sono caduti alcuni ponti e si sono aperte delle voragini lungo le strade.
Cerchiamo di seguire la situazione con attenzione. Si calcola che ci siano all'incirca 500.000 case o appartamenti lesionati che non potranno più essere usati, mentre 1.000.000 avranno bisogno di interventi.
Nel nostro piccolo cerchiamo di dare il nostro contributo ascoltando e incoraggiando le persone. Questa notte (e credo anche per un altro periodo di tempo) stiamo ospitando una famiglia che è rimasta senza casa e non ha dove alloggiare (molte famiglie di Santiago rimaste con la casa lesionata, hanno trovato rifugio da parenti o amici).
Grazie per la disponibilità ad inviare aiuti: non appena avremo un quadro più chiaro e completo vi potremo dare indicarazioni in merito.
Per ora vi invio un grande abbraccio e un grazie che viene dal profondo del cuore.
Uniti nella preghiera un caro saluto.
Ciao.
fra Franco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento